Cerca

or Register to use my collection.

Non abbiamo sete di scenografie

La lunga storia della chiesa di Alvar Aalto a Riola di Vergato

Roberto Ronchi, Mara Corradi

Italia, 2018

60'
Sinossi

La chiesa di Riola di Vergato, nella zona di Bologna, è l'unica opera italiana di Alvar Aalto, uno dei grandi maestri dell'architettura modernista. La chiesa è rimasta praticamente sconosciuta al pubblico per quarant'anni e persino molti addetti ai lavori dell'architettura hanno ignorato la sua esistenza. Il documentario riscopre questo progetto unico e racconta la storia interessante che ha portato alla sua costruzione, attraverso le indagini di un bambino affascinato dall'edificio, che fu commissionato e progettato nel 1965, ma completato e svelato solo tredici anni dopo, il 17 giugno, 1978. Interviste con architetti, figure chiave e residenti mettono insieme la storia iniziata dal cardinale Giacomo Lercaro, che per primo ha riconosciuto nel linguaggio architettonico del maestro finlandese la capacità di incarnare il nuovo orientamento assunto dal Concilio Vaticano II in termini di architettura religiosa, incapsulato nella dichiarazione: non abbiamo sete di scenografie!

Titolo originale
Non abbiamo sete di scenografie
Colore
colore
Lingua originale
italiano
Sottotitoli
inglese
or Register to use my collection.